Gli Infortuni dei Lavoratori del Mare: un'analisi dell'INAIL
Edizione INAIL 2018
GRATUITO
Download 34L'analisi dell' INAIL, sugli gli infortuni dei lavoratori del mare, approfondisce il settore marittimo-portuale e i rischi dei lavoratori marittimi. Il lavoro è stato realizzato dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell'INAIL.
L'analisi sugli infortuni e sui rischi per i lavoratori del settore marittimo-portuale è stata realizzata dalla Sezione ‘Sistemi di sorveglianza e gestione integrata del rischio’, del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’INAIL.
Il lavoro, implementato in un quadro di una collaborazione con gli enti competenti, ha lo scopo di approfondire le problematiche della sicurezza sul lavoro nel settore marittimo.
L’analisi è effettuata sulla base dei dati derivanti da due fonti informative: le schede di rilevazione degli infortuni subiti dai lavoratori marittimi, indirizzate alle Capitanerie, e l’archivio infor.Mo che elenca le informazioni sui fattori causali evidenziati nel corso delle inchieste infortuni condotte dalle Asl. Nel report è presente anche una sintetica descrizione del profilo di rischio nel settore marittimo-portuale.
Il risultato è utile a identificare i fabbisogni di intervento per la pianificazione di azioni istituzionali di supporto al miglioramento delle condizioni di sicurezza e salute degli operatori.
Lo scopo della ricerca, dedicata al settore marittimo-portuale, è quello di sviluppare conoscenze derivanti dal monitoraggio degli eventi, strumenti di supporto per la valutazione e per la gestione dei rischi in modo da coniugare l'azione di assistenza a quella di vigilanza.

INAIL
-
Renzo
-
Francesco
-
Roberto