FAQ
Che scopo ha il "Catalogo" delle Check List?
E' una raccolta sistematica di quelle che si ritiene possano essere tra le Check List più qualificate e funzionali per chi opera nei settori della sicurezza sul lavoro e nei cantieri. Sono selezionate dalla Redazione tecnica dell'Associazione culturale iCLhub, analizzando sia quelle già presenti sulla rete che quelle proposte direttamente dagli autori.
Il "Catalogo" delle Check List è un sito di e-commerce?
NO, ha il solo scopo di sostenere le attività gratuite e senza pubblicità di "Scadenzario Sicurezza Lavoro" e "Check List Sicurezza Lavoro". I file scaricabili sono un cadeaux che l'Associazione culturale iCLhub offre a chi effettua la donazione per ringraziarlo per aver deciso di sostenere i predetti servizi di "mutualità digitale".
In caso di smarrimento o danneggiamento del file scaricato, è possibile chiederne una nuova copia?
SI, le attività dell'Associazione culturale iCLhub sono senza scopo di lucro e quindi non vi sono sistemi di "protezione" o limitazione nell'uso dei file. E' possibile richiedere una nuova copia del file scaricato, sempre gratuitamente, inviando una mail a info@iclhub.it.
Per poter scaricare un file è necessario registrarsi?
NO, è possibile scaricare qualsiasi file presente nel "Catalogo" senza la necessità di registrarsi. Quest'ultima operazione ha il solo scopo di tenere in memoria - in un successivo accesso - le scelte precedentemente effettuate dall'utente, anche se incomplete, come anche segnalare le nuove Check List messe a disposizione sul "Catalogo" sulla base delle preferenze espresse antecedentemente.
La Check List scelta sul "Catalogo" viene inviata via mail?
NO, dopo aver selezionato le Check List di proprio interesse - ed eventualmente dopo aver effettuato una donazione in favore dell'Associazione iCLhub - i file vengono scaricati automaticamente nella cartella "download" del proprio browser.
Per effettuare una donazione è necessario avere un account su PayPal?
NO, le donazioni posso realizzarsi anche tramite carte di credito e carte prepagate. Si verrà inviati direttamente sulla pagina predisposta da PayPal dove è possibile effettuare dei pagamenti senza essere registrati e senza avere un account Paypal, ma semplicemente inserendo i dati della propria carta di credito o prepagata.
Per fare una donazione è possibile effettuare un bonifico?
NO, le donazioni possono realizzarsi solo tramite PayPal, carte di credito o carte prepagate. Visti i micro importi e l'assenza di scopo di lucro da parte dell'Associazione culturale iCLhub, non si è ritenuto opportuno utilizzare la forma del bonifico per effettuare una donazione.
E' possibile richiedere la restituzione di una donazione?
SI, entro l'anno in corso è sempre possibile richiedere la restituzione della donazione effettuata, senza la necessità di ridare indietro eventuali Check List scaricate o avere detrazioni in base ai servizi usufruiti. Non avendo l'Associazione culturale iCLhub scopo di lucro, tutte le sue iniziative sono mirate ad una "mutualità digitale" consapevole e pienamente soddisfacente.
Che scopo hanno i giudizi degli utenti sulle singole Check List pubblicate sul "Catalogo"?
L'obiettivo primario del "Catalogo" è quello di valorizzare le competenze e le specializzazioni di chi concretamente opera nei settori della sicurezza sul lavoro e nei cantieri, senza passare dai tradizionali circuiti dell'editoria specialistica. Il valore del lavoro prodotto e socializzato sul "Catalogo" verrà sancito anche dai giudizi che gli utenti che l'hanno utilizzato vorranno condividere, oltre che dal numero di download del file stesso.
E' possibile esprimere un giudizio su una Check List senza essere registrati al "Catalogo"?
NO, le valutazioni di qualità e gradimento sulle Check List pubblicate sul "Catalogo" possono essere effettuate solo da chi è registrato ed ha effettivamente scaricato il file. Ciò a garanzia della qualità dei giudizi presenti sul "Catalogo", ossia sulla possibilità di effettivamente indirizzare l'utente interessato ad effettuare la miglior scelta.
E' possibile diventare autori per l'Associazione iCLhub e pubblicare sul "Catalogo"?
SI, è stata predisposta un'apposita scheda di iscrizione come "autore" tramite la quale si viene autorizzati, previa verifica da parte dell'Associazione, a pubblicare i propri lavori sul "Catalogo". Ciò permetterà di valorizzare la rete di competenze e specializzazioni presente tra coloro che operano nei settori della sicurezza sul lavoro e nei cantieri, grazie alle potenzialità della rete e senza passare dai circuiti dell'editoria specialistica tradizionale.
Le donazioni collegate ai file pubblicati rimangono all'Associazione culturale iCLhub?
SI, solo per la quota necessaria a coprire le spese per continuare a mantenere gratuiti e senza pubblicità i servizi dei portali. La restante parte viene inoltrata all'autore del file come ristoro per il lavoro di sviluppo del prodotto "ceduto" all'Associazione. La quota spettante potrà essere ricevuta o come diritto d'autore o come prestazione professionale, secondo il regime fiscale inerente l'autore.
Un autore può pubblicare sul "Catalogo" una Check List gratuitamente, senza collegarci donazioni in favore dell'Associazione iCLhub?
SI, su scelta autonoma dello stesso autore, nella fase di caricamento del file sulla piattaforma, viene data la possibilità di pubblicare il proprio lavoro senza vincolarlo ad una donazione, in coerenza con gli obiettivi di socializzazione e "mutualità digitale" che animano lo spirito dell'Associazione culturale iCLhub.