VALUTAZIONE RISCHIO CHIMICO IN AZIENDA (EXCEL)
Template in formato EXCEL per la gestione del rischio chimico in azienda con l'uso della metodologia
5,50 €
Download 71Rev. 1.1 Aprile 2015
inserito nuovo file revisionato a cui sono state tolte diverse funzioni di protezione celle per poter rendere più personalizzabile il foglio da parte dell'utente. Questo ovviamente comporta che possano essere eleminate celle o perse formattazioni delle stesse per le quali si CONSIGLIA DI MANTENERE UNA COPIA DEL FILE ORIGINALE.
Applicazione in Excel sviluppata per il Datore di Lavoro (DL) o il Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione aziendale (RSPP) o per il consulente aziendale ai fini della gestione della valutazione del rischio chimico nei luoghi di lavoro attraverso la metodologia Movarisch 2013.
Il file permette al Datore di Lavoro (DL) o al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) o al consulente di realizzare un gestionale semplice ed intuitivo ai fini della valutazione del rischio chimico. Il file è diviso in diversi fogli di lavoro:
- Scheda di sintesi di tutti i risultati:
- Scheda di determinazione della valutazione del rischio;
- Scheda per gli interventi attraverso l'analisi delle priorità;
Ogni foglio opera in maniera semiautomatica: alcune funzioni vengono definite attraverso l'inserimento dei dati da parte dell'utente, mentre poi l'applicativo elebora tali dati ed in modo automatico restituisce i valori correlati al fine di poter descrivere tutte le informazioni necessarie per ogni area predisposta per la valutazione.
NOTA RISPETTO ALLA VERSIONE PER LA SUITE OPEN OFFICE
A differenza del file realizzato attraverso la suite Open Office, questo file non genera automaticamente la risultanza dello Score nel foglio "Determinazione Valori" quando selezionate la Frase R o Codice H.
Questo perchè Excel, a differenza di Open Office Calc non permette oltre i 64 annidamenti logici all'interno di una formula.
Per ovviare a questo limite, è stato predisposto in questo file un foglio ulteriore chiamato "SCORE", ci si accede dal menù oppure richiamandolo cliccando sull'icona "P" nel foglio "DETERMINAZIONE VALORI" dopo aver selezionato la vostra Frase R o codice H.
Dal foglio "SCORE" avete riportati i valori di punteggio per ogni Frase R e Codice H da trascrivere successivamente a mano a fianco della casella "P" indicante il punteggio della Frase R e Codice H.
PER GUIDARVI ALL'UTILIZZO DEL FILE E' STATA PREDISPOSTA UNA SEMPLICE VIDEO GUIDA:
part-1: http://www.youtube.com/watch?v=qR2WNzLe9MM
part-2: http://www.youtube.com/watch?v=70mf7nXdgYw

PER.IND. SIMONE LEANDRINI
Alcuni links utili per affrondire il documento
· www.ausl.mo.it/dsp/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1783
"PERCHè I MENU A TENDINA NON FUNZIONANO?"
"Troppo complicata la formula e contestabilissima dagli organi di vigilanza"
"LE FRASI R E LE FRASI H NON SI APRONO A TENDINA, MA DEVO INSERIRLI MANUALMENTE, "
"ok"