RACCOLTA LINEE GUIDA TOSCANA AMBITO SANITARIO
Raccolta linee guida della Regione Toscana per il settore sanitario
GRATUITO
Download 246Raccolta linee guida della Regione Toscana per il settore degli Operatori Socio Sanitari sotto redazione del Consiglio Sanitario Regionale
Nell'ambito del progetto "Linee Guida", la Regione Toscana, attraverso il Consiglio Sanitario Regionale, con l'obiettivo di miglioramento della qualità dell'assistenza, ha elaborato raccomandazioni di comportamento clinico, basate sui più aggiornati studi scientifici nazionali ed internazionali.
Un totale di 23 linee guida per area tematica, le quali ovviamente non devono essere interpretate come direttive vincolanti per gli operatori, ma forniscono indicatori attraverso i quali le loro prestazioni potranno essere valutate, anche in modo comparativo ed oggi sono impiegabili come strumento di valutazione della qualità delle prestazioni erogate dai servizi sanitari, in conformità a principi che sono scientificamente validi e condivisi.
Sono state elaborate linee guida su diverse patologie allo scopo di aiutare i professionisti ad assumere decisioni cliniche individuando gli strumenti di cura più efficaci tra i molti esistenti ma anche per rispondere all'esigenza diffusa di una migliore comunicazione tra operatori e pazienti dei servizi.
Il processo prevede cinque fasi:
- Piano di diffusione del materiale predisposto dai gruppi di lavoro agli operatori sanitari toscani che sono considerati la "regia locale" del cambiamento, la risorsa culturale e professionale indispensabile per non chiudere il potenziale innovativo del processo Linee guida nella mera cornice dell'adempimento e della formalità.
- Lettura e valutazione del materiale da parte degli operatori sanitari con la formulazione di osservazioni e contributi.
- A questa fase si correla un percorso formativo con possibilità di maturazione di crediti da parte degli operatori coinvolti che intendono partecipare
- Raccolta, esame e valutazione dei contributi forniti da parte dei singoli operatori sanitari
- Revisione del materiale prodotto alla luce dei singoli contributi pervenuti
- Adozione formale delle Linee Guida
Il progetto complessivo è articolato, ha comportato e comporterà l'attività e la sinergia di diversi settori e figure professionali e tuttavia risulta porsi quale elemento centrale ed indispensabile nel miglioramento continuo della qualità dei servizi.
Sono in corso studi per costruire indicatori di risultato, per valutare l'impatto in termini di accettabilità, da parte degli operatori coinvolti e dei pazienti, nonchè per migliorare la fruibilità delle Linee Guida sia per quanto riguarda la brevità del testo che la presenza di flow-charts.

"ottimo documento"
"ottimo "
"Ottimo"
" "