GUIDA PREVENZIONE INCENDIO ED ESPLOSIONE SITI ABITATIVI
Le cause d’incendio e/o di esplosione nelle caldaie e generatori di calore in ambienti domestici
GRATUITO
Download 518Manuale VV. FF. per la prevenzione incidenti, incendio ed esplosione negli ambienti domestici dotati di caldaie
Pubblicata dal Corpo dei Vigili del Fuoco una guida (curata dal Nucleo Investigativo Antincendi di Roma), che illustra i rischi derivanti da installazioni non corrette delle caldaie a uso civile, la prevenzione, le norme di riferimento (tipi di impianto, cause di incendio ed esplosione, dati sugli incidenti avvenuti in Italia negli ultimi anni, che nella gran parte dei casi coinvolgono donne che lavorano in casa).
Il documento, titolato "Le cause d’incendio e/o di esplosione nelle caldaie e generatori di calore in ambienti domestici", passa in esame impianti, errori di installazione, rimedi fai da te, condizioni generali di rischio che riguardano in particolare caldaie ad uso civile con potenza fino a 35 kW, ma che possono essere utilizzati come riferimento anche per generatori superiori, camini e stufe.
Descrive e illustra, inoltre, con decine di immagini, la revisione, il controllo delle caldaie, bollino blu, libretto e tipologie di apparecchi; analizza, quindi, punto per punto gli impianti, i sistemi di evacuazione della combustione (comignoli, canne fumarie), il rischio incendio, la ventilazione, gli scaldabagni, le stufe a pellet e le stufe a gas e infine i profili di competenza, dal proprietario fino alle autorità che devono vigilare sulla sicurezza degli impianti stessi.

"Molto interessante ed esaustiva"
"Excelent"
"Interessante trattazione con casistica ampia ed illustrata"
"Ottime, molto dettagliate ! Complimenti ai VVF !"
"Ottimo"
"ottima guida esaustiva aggiornata"
"Documento con una impostazione generale che richiede come sempre un lavoro di applicazione specifico. "
" "