Istruzioni operative ASL Bergamo per la verifica dei rischi in caso di lavori in ambienti confinati e modulo per la qualificazione delle imprese.

L'Istruzione Operativa (in sigla I.O.) della ASL di Bergamo Guida Operativa Lavori in Ambienti Confinati ha lo scopo di uniformare i comportamenti degli addetti all'effettuazione di lavori in ambienti confinati, definendo i criteri principali che regolamentano tali attività, secondo le attribuzioni e le prescrizioni definite dalla normativa attualmente vigente.

Inoltre, la I.O. vuole fornire indicazioni per l’individuazione, la valutazione e la gestione dei rischi legati alla presenza di sostanze pericolose non sufficientemente conosciute o non prontamente identificabili in ambienti confinati.

L'Istruzione Operativa, benchè rilasciata alcuni anno or sono, è ancora pienamente valida nei contenuti tecnici e normativi e si applica a tutte le attività che vengono effettuate da singoli lavoratori, o squadre di lavoratori, in luoghi definiti come “ambienti confinati”, all’interno dei quali possono venirsi a creare condizioni atmosferiche e ambientali tali da favorire il verificarsi di un evento incidentale.

In allegato anche il modulo per l'iscrizione al registro delle imprese abilitate al lavoro negli ambienti confinati.
 

Foto Autore

ATS Bergamo


  • Paolo
  • Gianni
  • Giovanni

    "Già visti e rivisti "

  • Bruno
  • Davide
  • Antonio

    "Buono per predisporre IO ad hoc!"

  • Stefano
  • Madalina
  • Diego
  • Giuseppe
  • Gennaro

    "Buona documentazione utile per cultura e applicazione "

  • Enzo
  • Silvana
  • Emanuela
  • Michele
  • Giantommaso
  • Mauro

    "Le procedure che si affidano a modulistica cartacea sono troppo soggette ad errori e pertanto non idonee a produrre vera sicurezza."

  • Roberto
  • Carmine

    "un po datato"

  • Silvano

    "Buono"

  • Alessandro
  • Romano
  • Armando

    "Ottimo per chi vuole informarsi sulla materia. Ovviamente non sufficente per diventare un esperto. Sempre meglio confrontarsi nello specifico con chi ne sa di più. A volte non basta neanche questo. "

  • Valerio

    "eccellente"

  • Giovanni

    "Documento veramente prezioso per la creazione delle valutazioni. Grazie"

  • Salvatore Brunello

    "Rapidi, veloci, gratuiti .... molto bene, grazie. Ing. S.B.Consorti"

  • Gabriele
  • Mauro Antonio

    "Semplice ed efficace"

  • Paolo

    "Documento utile e facile da condividere con i lavoratori coinvolti in questa tipologia di rischi"

  • Gianfranco
  • Gianfranco
  • Michele
  • Pietro
  • Maurizio
  • Francesco
  • Pietro Antonio
  • Salvatore
  • Aldo Gino

    "Lavoro interessante"

  • Ciro
  • Paolo

    "OTTIMO"

  • Geraldina
  • Aniello
  • Guido
  • Fiorenzo
  • Francesco
  • Giuseppe

Condividi

Documenti Simili

SICUREZZA LAVORO pdr 87:2020: servizio prevenzione e protezione Norme UNI
3 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO file excel ed iauditor - attività pulizia scuole Scuola
52 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO diario autovalutazione giornaliera del lavoratore covid19 Check-List
 5 recensioni
290 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO checklist verifica requisiti attivita' smartworking Check-List
 5 recensioni
227 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO checklist verifica requisiti gestione emergenza covid19 Check-List
 5 recensioni
360 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO lista di controllo cassette primo soccorso
2 download
4,90 €
SICUREZZA LAVORO modello di nomina addetti emergenze
2 download
4,90 €
SICUREZZA LAVORO corso di formazione dispositivi di protezione individuale
11 download
19,99 €
SICUREZZA LAVORO relazione annuale inail 2018 Report
 9 recensioni
117 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO manuale inail sicurezza lavoro e sicurezza manutenzione Manutenzione periodica
 20 recensioni
444 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO video workshop la nuova direttiva cancerogeni Rischio chimico
 9 recensioni
192 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO rapporto 2019 incidenti e malattie nelle provincie italiane Report
 10 recensioni
171 download
GRATIS