GUIDA OPERATIVA LAVORI AMBIENTI CONFINATI
Istruzioni Operative per Lavori in Ambienti Confinati
GRATUITO
Download 1038Istruzioni operative ASL Bergamo per la verifica dei rischi in caso di lavori in ambienti confinati e modulo per la qualificazione delle imprese.
L'Istruzione Operativa (in sigla I.O.) della ASL di Bergamo Guida Operativa Lavori in Ambienti Confinati ha lo scopo di uniformare i comportamenti degli addetti all'effettuazione di lavori in ambienti confinati, definendo i criteri principali che regolamentano tali attività, secondo le attribuzioni e le prescrizioni definite dalla normativa attualmente vigente.
Inoltre, la I.O. vuole fornire indicazioni per l’individuazione, la valutazione e la gestione dei rischi legati alla presenza di sostanze pericolose non sufficientemente conosciute o non prontamente identificabili in ambienti confinati.
L'Istruzione Operativa, benchè rilasciata alcuni anno or sono, è ancora pienamente valida nei contenuti tecnici e normativi e si applica a tutte le attività che vengono effettuate da singoli lavoratori, o squadre di lavoratori, in luoghi definiti come “ambienti confinati”, all’interno dei quali possono venirsi a creare condizioni atmosferiche e ambientali tali da favorire il verificarsi di un evento incidentale.
In allegato anche il modulo per l'iscrizione al registro delle imprese abilitate al lavoro negli ambienti confinati.

"Già visti e rivisti "
"Buono per predisporre IO ad hoc!"
"Buona documentazione utile per cultura e applicazione "
"Le procedure che si affidano a modulistica cartacea sono troppo soggette ad errori e pertanto non idonee a produrre vera sicurezza."
"un po datato"
"Buono"
"Ottimo per chi vuole informarsi sulla materia. Ovviamente non sufficente per diventare un esperto. Sempre meglio confrontarsi nello specifico con chi ne sa di più. A volte non basta neanche questo. "
"eccellente"
"Documento veramente prezioso per la creazione delle valutazioni. Grazie"
"Rapidi, veloci, gratuiti .... molto bene, grazie. Ing. S.B.Consorti"
"Semplice ed efficace"
"Documento utile e facile da condividere con i lavoratori coinvolti in questa tipologia di rischi"
"Lavoro interessante"
"OTTIMO"