Modello Organizzativo di Gestione della sicurezza (MOG) sperimentato dalla AUSL Toscana Centro, mirato a coinvolgere le piccole/medie imprese (PMI).

Nell'ambito della programmazione dell'attività del Dipartimento di Prevenzione della AUSL Toscana Centro (U.F. Prevenzione, Igiene e Sicurezza Luoghi di Lavoro) è stato sviluppato un progetto di verifica/sperimentazione del Modello Organizzativo di Gestione della Sicurezza (MOG), mirato a coinvolgere le piccole/medie imprese (PMI) del territorio di Pistoia e Valdinievole, per promuovere l’attuazione volontaria di un modello di organizzazione e gestione della salute e sicurezza semplice ma efficace.

Il predetto modello, se adeguatamente documentato ed effettivamente attuato, ha efficacia esimente della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica di cui al D.Lgs 231/01, e può consentire all’impresa di richiedere ad INAIL la riduzione del premio assicurativo.


Il modello, elaborato con il contributo delle associazioni di categoria, degli organismi paritetici e degli RSL-T, è stato sperimentato in alcune imprese della zona del pistoiese, che hanno aderito volontariamente al progetto. Proseguendo il lavoro di sperimentazione, è stato consegnato agli RLS aderenti al progetto un questionario da utilizzare come strumento operativo per verificare come strumento operativo per verificare - presso le rispettive aziende - quali fossero i punti di forza e di criticità nella gestione della sicurezza aziendale, rispetto alla concreta adozione di un modello organizzativo di gestione (il questionario affrontava il tema della politica aziendale sulla salute e sicurezza dei lavoratori e gli adempimenti e gli obblighi previsti dal TUSL in capo alle varie figure aziendali).

Sulla base della sperimentazione realizzata, in collaborazione con INAIL, è in corso un aggiornamento delle schede guida per la gestione della sicurezza.

Foto Autore

AUSL TOSCANA CENTRO


  • Claudio
  • Maurizio

    "Chiara e sintetica presentazione dei concetti che attengono alla realizzazione in azienda del Modello Organizzativo di Gestione e Controllo."

  • Marco Dino Giuseppe
  • Luca
  • Giacomo
  • Maurizio
  • Giovanni

    "ottimo come sempre. grazie"

  • Ignazio

    "Buono"

  • Andrea
  • Giuseppe

    "Utile"

  • Pietro
  • Gian Piero
  • Roberto
  • Gianni
  • Stefano
  • Giantommaso
  • Davide
  • Paolo Giuseppe
  • Claudio

    "utile sintesi, poco approfondita"

  • Antonio

    "NON AVEVO MAI CONSULTATO LE VOSTRE GUIDE MA DEVO RICONOSCERE CHE SONO DAVVERO OTTIME OLTRE CHE PUNTUALI"

    » Risposta di iCLhub
    Grazie per il suo complimento. Sono questi riconoscimenti che ci spingono ad andare avanti come Associazione e migliorare il nostro lavoro al vostro servizio!

  • Francesco
  • Miriam
  • Luca

    " "

  • Roberto
  • Paolo

    "buon aiuto alla generazione ed al mantenimento dei sistemi di gestione della sicurezza"

  • Pasquale Nicola
  • Francesco
  • Maria Tiziana
  • Fiorenzo
  • Guido
  • Gianfranco

    "buono"


Condividi

Documenti Simili

SICUREZZA LAVORO pdr 87:2020: servizio prevenzione e protezione Norme UNI
3 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO file excel ed iauditor - attività pulizia scuole Scuola
52 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO diario autovalutazione giornaliera del lavoratore covid19 Check-List
 5 recensioni
290 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO checklist verifica requisiti attivita' smartworking Check-List
 5 recensioni
227 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO checklist verifica requisiti gestione emergenza covid19 Check-List
 5 recensioni
360 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO lista di controllo cassette primo soccorso
2 download
4,90 €
SICUREZZA LAVORO modello di nomina addetti emergenze
2 download
4,90 €
SICUREZZA LAVORO corso di formazione dispositivi di protezione individuale
11 download
19,99 €
SICUREZZA LAVORO relazione annuale inail 2018 Report
 9 recensioni
117 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO manuale inail sicurezza lavoro e sicurezza manutenzione Manutenzione periodica
 20 recensioni
444 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO video workshop la nuova direttiva cancerogeni Rischio chimico
 9 recensioni
192 download
GRATIS
SICUREZZA LAVORO rapporto 2019 incidenti e malattie nelle provincie italiane Report
 10 recensioni
171 download
GRATIS