COME SI REALIZZA UNA INDAGINE PER INFORTUNIO
Commissione Federale di Coordinamento per la Sicurezza
GRATUITO
Download 728Guida CFSL per svolgere una indagine dopo un infortunio finalizzata a individuare le cause per correggere gli errori e non per individuare le responsabilità
Pubblicata dal CFSL (Commissione Federale elvetica di Coordinamento per la Sicurezza sul Lavoro) una guida comunicativa su Indagine d'infortunio, ossia come comportarsi per analizzare l'accaduto e imparare dagli errori.
Gli infortuni spesso causano danni permanenti e grandi sofferenze, oltre a comportare costi elevati.
La questione della responsabilità si pone quasi automaticamente, ma non è questo l’obiettivo di un’indagine d’infortunio. Chiarire le responsabilità spetta alla polizia ed eventualmente alle autorità giudiziarie. Le indagini d’infortunio, invece, vengono condotte principalmente per impa rare dagli errori.
Si tratta di identificare le cause profonde e le loro concatenazioni per trarne efficaci misure di prevenzione.
Nel documento sono riportati molti esempi concreti, ampiamenti documentati e con il risultato delle indagini sintetizzato nell'albero della cause (o nel diagramma cause-effetto).
Completano la guida anche alcuni esempi di come dovrebbe affrontarsi psicologicamente il nodo del personale e delle loro testimonianze.

"meglio se si impagina a schema slide"
"buon documento "
"esaustivo"
"conoscere le modalità di indagine aiuta, ragionando a ritroso, ad attuare tecniche di prevenzione"
"ottimo"
" "
"Ottimo"