VADEMECUM PREVENZIONE RISCHI SALDATURA ACCIAI INOX
Applicazione Vademecum per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori
GRATUITO
Download 601Set di documenti tecnici e lista di autovalutazione aziendale della ATS di Bergamo sui rischi derivanti dalle attività industriali e artigianali di saldatura di acciai Inox.
Reso pubblico dalla ATS di Brescia un set di documenti tecnici e una lista di autovalutazione aziendale per la prevenzione e la protezione dei lavoratori dai rischi derivanti dalle attività di saldatura di acciai Inox.
I documenti, a supporto del servizio SPP aziendale, rientrano nell’ambito dei Piani Mirati di Prevenzione promossi dalla Regione Lombardia. La finalità del piano mirato è quella di diffondere i contenuti del Vademecum regionale e promuovere la riduzione al livello tecnico più basso possibile dell’esposizione a cancerogeni, in particolare cromo e nichel, nonché dei CEM e ROA.
L'azione di informazione tecnica e supporto dell'ATS agli SPP aziendali è mirata ad individuare e promuovere presso tute le imprese le bests practices realizzabili per ridurre al minor livello possibile l'esposizione dei lavoratori alle sostanze cancerogene in gioco. Il Piano sarà anche l'occasione per affrontare per la prima volta la valutazione della esposizione a Campi Elettro Magnetici ed a Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA) in una tipologia di lavorazioni in cui la possibilità di sovraesposizione è molto elevata (Portale Agenti Fisici INAIL).
I documenti disponibili sono i seguenti:
> Piano Mirato di Prevenzione
> Le misure di prevenzione
> Saldatura e rischi per la salute
> Rischi da Campi Elettromagnetici e Radiazioni Ottiche Artificiali
> Gli impianti di aspirazione
> Scheda di Autovalutazione Aziendale
La scheda di autovalutazione è finalizzata alla prevenzione dei rischi da agenti chimici derivanti da saldatura di acciai Inox; a breve la ATS di Brescia amplierà la predetta scheda con anche la lista di controllo per la prevenzione dei rischi da CEM e ROA.

"MOLTO INTERESSANTE ED ESTESO"
"Ottimo lavoro, grazie mille"
"importante"
"ok"