Manuale INAIL tecnico normativo sulla prevenzione rischi derivanti da impianti elettrici negli studi medici.

Pubblicato il manuale INAIL tecnico normativo su "Impianti elettrici nei locali medici: verifiche", con lo scopo di presentarne le disposizioni legislative e normative, le indicazioni per la realizzazione e le indicazioni per lo svolgimento delle verifiche.

Secondo quanto definito dal Testo unico sulla Sicurezza del lavoro (Art. 80 del d.lgs. 81/08) è fatto obbligo al datore di lavoro di provvedere affinché i lavoratori nei luoghi di lavoro siano protetti dai rischi di natura elettrica che possono derivare dagli impianti, dalle attrezzature e dai materiali elettrici.

Allo scopo di eliminare o ridurre a livello accettabile i rischi, il datore di lavoro redige un documento di valutazione degli stessi sulla base del quale adotta i dispositivi di protezione collettivi e individuali necessari e predispone procedure lavorative adeguate.

Per quanto riguarda gli impianti poi, per fare in modo che il livello di protezione raggiunto sia mantenuto nel tempo, il datore di lavoro ha l’obbligo di mettere in atto opportune procedure di uso e manutenzione. Le verifiche, ai sensi del D.P.R. 462/01, e i controlli, ai sensi dell’art. 86 del d.lgs. 81/08, altro non sono che momenti necessari di riscontro della correttezza dell’operato dei soggetti che si occupano dell’esercizio e della manutenzione degli impianti stessi.

Ai sensi del D.P.R. 462/01 e della L. 122/2010, all’INAIL è assegnato il compito di verifica a campione della prima installazione degli impianti di messa a terra nei luoghi di lavoro.

Nei locali medici, la tutela della salute e della sicurezza dei pazienti si aggiunge a quella dei lavoratori.

I pazienti, a causa del loro stato e della presenza di elettrodi all’interno o a contatto con il corpo, sono soggetti a pericoli anche quando si hanno valori dei parametri elettrici che per un essere umano in condizioni normali non rappresentano un pericolo. L’INAIL ha preso parte all’evoluzione della normativa e svolge attività di ricerca e di formazione sull’argomento.

Il lavoro prodotto dall'Ente assicurativo nazionale ha lo scopo di presentare:
- Le disposizioni legislative e normative;
- Indicazioni per la realizzazione degli impianti elettrici nei locali medici;
- Indicazioni per lo svolgimento delle verifiche. Non sono trattate prescrizioni relative a verifiche di impianti elettrici in luoghi di lavoro con pericolo di esplosione, in quanto la diffusione di simili luoghi all’interno dei locali medici è, attualmente, notevolmente ridotta.

  • Madalina
  • Sal
  • Flavio
  • Giuseppe
  • Arcangelo
  • Umberto
  • Giovanni

    "ottimo! grazie!"

  • Pietro
  • Francesco
  • Bruno
  • Francesco
  • Antonio
  • Davide
  • Roberto
  • Marcello
  • Luca

    " "

  • Claudio
  • Giuseppina
  • Francesco
  • Rodolfo
  • Massimo
  • Claudio
  • Armando
  • Marcello
  • Enrico

Condividi

Documenti Simili

SICUREZZA SETTORIALE cartello sicurezza caminionista fase carico scarico merce Movimentazione carichi
 20 recensioni
326 download
GRATIS
SICUREZZA SETTORIALE slide convegno ad ancona su gestione sostenibile porti Porti
 6 recensioni
45 download
GRATIS
SICUREZZA SETTORIALE veterinario aziendale: manuale operativo Veterinaria
 7 recensioni
62 download
GRATIS
SICUREZZA SETTORIALE lavoro nelle ferrovie: 10 regole vitali Trasporti
 10 recensioni
100 download
GRATIS
SICUREZZA SETTORIALE adempimenti per gli enti del terzo settore Terzo settore
 11 recensioni
197 download
GRATIS
SICUREZZA SETTORIALE dossier scuola: guida buone pratiche inail Scuola
 17 recensioni
273 download
GRATIS
SICUREZZA SETTORIALE rischio chimico merci sbarcate in ambito portuale Porti
 7 recensioni
82 download
GRATIS
SICUREZZA SETTORIALE manuale inail su sicurezza personale hotel a bordo nave Turismo
 6 recensioni
63 download
GRATIS
SICUREZZA SETTORIALE oleare la sicurezza: rischi coltivazione di olio di oliva Agricoltura e foreste
 8 recensioni
143 download
GRATIS
SICUREZZA SETTORIALE osservatorio unione europea nanomateriali: database ricerca Nanotecnologie
 2 recensioni
54 download
GRATIS
SICUREZZA SETTORIALE apparecchiature radio: guida alla direttiva europea Radiazioni Ionizzanti
 6 recensioni
108 download
GRATIS
SICUREZZA SETTORIALE manutenzione di container ribaltabili: lista di controllo Movimentazione terra
 5 recensioni
111 download
GRATIS