Prezzo iCLhub
67,00
Prezzo Iva Inclusa
(sconto del 50% riservato ai soci)
Codice Corso: 0015_13_RM_Tutor_A16
Durata: 16 ore

A CURA DI

ATTESTATO

[scopri di più]

Contenuti

Il contesto normativo -La nascita della figura del tutor aziendale - Norme generali relative all'alternanza scuola-lavoro - Il Testo Unico dell'apprendistato - La professionalità del tutore aziendale - Test formativo 1
Le funzioni del tutor aziendale - L'integrazione in azienda -Il processo di apprendimento - La figura del tutor aziendale - Il Tutor e l'apprendista - Test formativo 2
L'inserimento in azienda e il sistema di relazioni' - I giovani e il lavoro - L'accoglienza in azienda - L'inserimento in azienda - Le relazioni con i soggetti esterni - Test formativo 3
La gestione del percorso e la valutazione dei risultati - La pianificazione dei percorsi di apprendimento - La socializzazione lavorativa - La gestione dei conflitti - Il monitoraggio e la valutazione dei risultati - Test formativo 4
La comunicazione e il colloquio - Gli elementi della comunicazione - La comunicazione efficace sul posto di lavoro - La preparazione al colloquio - Il colloquio - Test formativo 5
La sicurezza su lavoro: prevenzione e protezione' - Le novità e le caratteristiche generali - La valutazione dei rischi - Le misure generali di tutela, la formazione e la sorveglianza sanitaria - Il contratto di appalto e la documentazione tecnico-amministrativa - La gestione delle emergenze - Test formativo 6
Gli attori coinvolti e i loro compiti - Il sistema istituzionale - Gli attori della sicurezza: soggetti obbligati - Gli attori della sicurezza: altri soggetti -Le sanzioni e le disposizioni in materia penale e civile -Test formativo 7
EST FINALE



Obiettivi

Il corso ha l'obiettivo di descrivere le caratteristiche del contesto normativo, le funzioni del tutor aziendale e le fasi di accoglienza e inserimento in azienda. Inoltre viene affrontato il tema della gestione del percorso di inserimento e della valutazione dei risultati attraverso il processo di comunicazione. Vengono inoltre illustrati gli aspetti generali del D.Lgs. 81/2008, diritti, doveri e sanzioni dei vari soggetti aziendali.



Destinatari

Il Tutor per l'Apprendistato - 16 ORE



Metodo

Il corso è progettato in modalità multimediale con lezioni di apprendimento con animazioni in sincrono con l'audio e momenti di interazione. Al primo accesso al corso, si visualizza un menu con i titoli delle diverse attività didattiche: la prima fruizione è obbligatoria e unidirezionale. Infatti, la strutturazione dei contenuti segue una logica di lettura lineare e sequenziale: in ogni unità didattica è necessario completare la fruizione di ogni singola pagina prima di poter passare alla successiva, mediate il pulsante Avanti.



Certificazione

Attestato emesso da Ente riconosciuto come Soggetto Formatore sulla base dellAccordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 (Allegato A - 2.l)