Guida della Provincia di Trento sul ruolo e il comportamento che può tenere un soccorritore occasionale in attesa dell'arrivo dell'ambulanza del 118.

L’esito di un intervento di emergenza rimane frequentemente legato alla fortuita presenza sul luogo di soccorritori occasionali che, nei primi minuti, nel cosiddetto, Intervallo Libero, cioè nel tempo che intercorre tra il momento del malore o del trauma e l’arrivo dei soccorritori 118, sappiano praticare le principali manovre di primo soccorso necessarie

Ruolo del soccorritore occasionale durante l’intervallo libero è: valutare le circostanze, per individuare eventuali pericoli per i soccorritori stessi, il numero delle vittime, le condizioni delle vittime, cioè lo stato delle funzioni vitali e la presenza o meno di sintomi eclatanti, attivare il “118” comunicando, il luogo dell’evento, il tipo di evento (incidente,malore ecc..), il numero delle vittime e le condizioni delle vittime, praticare le manovre di primo soccorso.

Cosa riferire all’operatore di C.O. 118: cosa è successo, incidente (stradale, sul lavoro, agricolo, ecc.), malore (in casa, in ufficio, scuola, ecc.), dove è successo, indirizzo preciso (comune, località, via e numero civico, riferimenti a piazza, chiesa, campo sportivo, che permettono ai soccorritori di individuare più rapidamente il luogo), numero delle persone coinvolte e le loro condizioni ( parlano?.. sono coscienti?.. respirano ?.. segni esterni di emorragie e/o fratture?..ecc).

Foto Autore

Provincia di Trento


  • Paolo
  • Giuseppe

    "Molto ben fatto e utile per chiunque voglia formarsi sulle attività da fare senza fare danno."

  • Riccardo
  • Eurotecnica
  • Fernando

    "utilissimo per corsi base "

  • Ugo
  • Andrea
  • Vanni
  • Tango

    "Ottimo"

  • Gianfranco

    "molto interessante anche per il privato cittadino"

  • Annamaria
  • Teodoro
  • Massimo
  • Davide
  • Luca
  • Fiorenzo
  • Giuseppe
  • Marcello
  • Marcello

    "Ottimo"

  • Gaetano
  • Max
  • Roberto
  • Madalina
  • Carmine
  • Pietro

Condividi

Documenti Simili

SORVEGLIANZA SANITARIA mal-prof inail - schede malattie professionali segnalate Malattie professionali
 9 recensioni
180 download
GRATIS
SORVEGLIANZA SANITARIA manuale piemonte per la movimentazione manuale dei pazienti Movimentazione Manuale Pazienti
 13 recensioni
275 download
GRATIS
SORVEGLIANZA SANITARIA rapporto inail malattie professionali nei siti per bonifiche Malattie professionali
 3 recensioni
62 download
GRATIS
SORVEGLIANZA SANITARIA slide convegno a milano su riforma sanitaria Prevenzione
 5 recensioni
66 download
GRATIS
SORVEGLIANZA SANITARIA prevenzione infezioni sito chirurgico Prevenzione
 13 recensioni
87 download
GRATIS
SORVEGLIANZA SANITARIA stress e burn out: rischi e buone prassi Stress lavoro correlato
 9 recensioni
211 download
GRATIS
SORVEGLIANZA SANITARIA savio shut down: effetti sulle visite mediche di controllo Sorveglianza Sanitaria
 3 recensioni
27 download
GRATIS
SORVEGLIANZA SANITARIA riabilitazione automatizzata nella postura e nel cammino Robot
 8 recensioni
65 download
GRATIS
SORVEGLIANZA SANITARIA rapporto inail sulle malattie professionali Malattie professionali
 10 recensioni
119 download
GRATIS
SORVEGLIANZA SANITARIA vi rapporto inail registro mesoteliomi Amianto
 7 recensioni
78 download
GRATIS
SORVEGLIANZA SANITARIA manuale inail primo soccorso in azienda
 28 recensioni
505 download
GRATIS
SORVEGLIANZA SANITARIA manuale inail su rischi zoonosi trasmesse da zecche Rischio biologico
 16 recensioni
219 download
GRATIS