VALUTAZIONE CARICHI ERGONOMICI ATTIVITA' EDILIZIA E CANTIERE
Valutazione del carico biomeccanico e del dispendio di energia
GRATUITO
Download 541Slide tecniche della ASL di Bergamo sulla valutazione dei carichi ergonomici ed energetici dei lavoratori del comparto edile
Pubblicate dall'USC di Medicina del Lavoro degli Ospedali Riuniti di Bergamo le slide tecniche di sintesi del lavoro di analisi e ricerca in merito alla "Valutazione del sovraccarico biomeccanico e del dispendio energetico nelle operazioni di realizzazione di tavolati e intonacatura".
Il documento, promosso dal CPT e INAIL Bergamo e realizzato in collaborazione con Ergodesign, Scuola Edile di Bergamo e PSAL - ASL di Bergamo, affonta in modo dettagliato e numericamente quantificato il problema valutativo del carico ergonomico delle attività messe quotidianamente in opera dalle maestranze edili nelle operazioni di maggior frequenza, presenti nel maggior numero di cantieri.
Il lavoro di analisi si è basato su:
1) Scomposizione del singolo compito, per la rivalutazione, nelle singole fasi tecniche.
2) Videoriprese in laboratorio sperimentale: effettuate presso la Scuola Edile di Bergamo, usufruendo delle simulazioni didattiche di cantiere.
3) Valutazione basata sulle metodiche operative impiegate da un singolo lavoratore.
4) Successiva rivalutazione con ampliamento del campione (soggetti destrimani e mancini).
5) Check-list OCRA, metodo OCRA, Strain Index Metodo NIOSH come metodologie finali di valutazione.
Il documento, oltre a essere molto dettagliato nei risultati finali, è corredato da un'ottima documentazione fotografica esplicativa.

"3.5 su 5"
"buono"
"Interessante lo studio e la trattazione"
"non interessa"
"ottimo lavoro utile per valutazione"
"Veramente ben fatto e utile come vademecum."
"Interessante ed esaustivo"
"Completo e fatto bene, complimenti. "
"Un ottimo ausilio per un grande servizio, per una cultura di settore"