Rapporto del Comitato Scientifico su Salute, Ambiente e Rischi Emergenti (SCHEER) che attesta l'alto potenziale di rischio di attivatore e promotore del cancro della radiazione ultravioletta (UVA).

Pubblicato sul Portale Agenti Fisici (PAF) una sintesi in italiano del Rapporto SCHEER riportante le evidenze medico scientifiche per cui la radiazione ultravioletta, compresa quella delle apparecchiature abbronzanti, viene considerata come cancerogena (ed agisce sia come fattore attivatore che promotore del cancro).

Il comitato ribadisce l’evidenza scientifica che l’esposizione a radiazione ultravioletta, compresa quella delle apparecchiature abbronzanti, causa melanomi cutanei e carcinomi squamo-cellulari in tutte le fasce d’età; il rischio di contrarre un tumore cutaneo aumenta se la prima esposizione avviene in età giovanile.

Inoltre sussiste una evidenza moderata (i dati disponibili indicano una causalità, ma sono necessari ulteriori studi di conferma) che l’esposizione a Radiazione Ultravioletta, compresa quella delle apparecchiature abbronzanti, aumenta il rischio di carcinoma baso-cellulare e melanoma oculare.

Gli effetti benefici dell’utilizzo di apparecchiature abbronzanti, così come la stimolazione alla produzione di vitamina D, sono largamente superati dagli effetti nocivi. Per questo motivo l’utilizzo di apparecchiature solari ad uso estetico volto ad indurre la produzione di vitamina D è immotivato.

Inoltre il documento ribadisce che non esiste alcun limite che possa garantire una esposizione sicura alla radiazione ultravioletta prodotta dalle apparecchiature abbronzanti. Infatti non esiste livello di esposizione alla radiazione ultravioletta (in termini di dose, o di irradianza), sotto il quale possa essere esclusa la comparsa di tumori cutanei.

In conclusione il documento riporta che le controindicazioni all’utilizzo di apparecchiature per abbronzatura comparate ai benefici sono tali che ulteriori
approfondimenti su tale argomento non sono da considerarsi una priorità per il futuro.

Nel link sottostante il rapporto integrale.

 

Foto Autore

Portale Agenti Fisici (PAF)


  • Pietro
  • Paolo
  • Sal
  • Claudio
  • Roberto
  • Fernando

    "buono"

  • Ignazio

    "Buono"

  • Francesco
  • Madalina
  • Silvano
  • Fiorenzo
  • Giuseppe
  • Enrico

Condividi

Documenti Simili

SORVEGLIANZA SANITARIA mal-prof inail - schede malattie professionali segnalate Malattie professionali
 9 recensioni
180 download
GRATIS
SORVEGLIANZA SANITARIA manuale piemonte per la movimentazione manuale dei pazienti Movimentazione Manuale Pazienti
 13 recensioni
275 download
GRATIS
SORVEGLIANZA SANITARIA rapporto inail malattie professionali nei siti per bonifiche Malattie professionali
 3 recensioni
62 download
GRATIS
SORVEGLIANZA SANITARIA slide convegno a milano su riforma sanitaria Prevenzione
 5 recensioni
66 download
GRATIS
SORVEGLIANZA SANITARIA guida primo soccorso per soccorritori occasionali Primo Soccorso
 25 recensioni
418 download
GRATIS
SORVEGLIANZA SANITARIA prevenzione infezioni sito chirurgico Prevenzione
 13 recensioni
87 download
GRATIS
SORVEGLIANZA SANITARIA stress e burn out: rischi e buone prassi Stress lavoro correlato
 9 recensioni
211 download
GRATIS
SORVEGLIANZA SANITARIA savio shut down: effetti sulle visite mediche di controllo Sorveglianza Sanitaria
 3 recensioni
27 download
GRATIS
SORVEGLIANZA SANITARIA riabilitazione automatizzata nella postura e nel cammino Robot
 8 recensioni
65 download
GRATIS
SORVEGLIANZA SANITARIA rapporto inail sulle malattie professionali Malattie professionali
 10 recensioni
119 download
GRATIS
SORVEGLIANZA SANITARIA vi rapporto inail registro mesoteliomi Amianto
 7 recensioni
78 download
GRATIS
SORVEGLIANZA SANITARIA manuale inail primo soccorso in azienda
 28 recensioni
505 download
GRATIS