Guida pratica Commissione Europea (in italiano) per l'applicazione operativa del nuovo Regolamento Europeo per la protezione della Privacy dei cittadini comunitari.

La Commissione Europea ha pubblicato degli orientamenti (anche in versione italiana) per facilitare un'applicazione diretta e agevole delle nuove norme sulla protezione dei dati in tutta l'UE a partire dal 25 maggio: Orientamenti CE sull'applicazione del nuovo Regolamento privacy.

Con poco più di 100 giorni prima dell'applicazione della nuova legge, la guida illustra ciò che la Commissione europea, le autorità nazionali per la protezione dei dati e le amministrazioni nazionali dovrebbero ancora fare per portare a termine con successo la preparazione.

Sebbene il nuovo regolamento preveda un'unica serie di norme direttamente applicabili in tutti gli Stati membri, richiederà comunque aggiustamenti significativi in ​​alcuni aspetti, come la modifica delle leggi vigenti da parte dei governi dell'UE o l'istituzione del comitato europeo per la protezione dei dati da parte delle autorità di protezione dei dati.

L'orientamento ricorda le principali innovazioni, le opportunità offerte dalle nuove norme, fa il punto sui lavori preparatori già intrapresi e delinea i lavori ancora in anticipo rispetto alla Commissione europea, alle autorità nazionali per la protezione dei dati e alle amministrazioni nazionali.

La Commissione lancia inoltre un nuovo strumento online dedicato alle PMI. E' stato approntato, infatti, un nuovo strumento pratico online per aiutare i cittadini, le imprese, in particolare le PMI e altre organizzazioni a rispettare e beneficiare delle nuove norme sulla protezione dei dati.

La Commissione si impegnerà inoltre in eventi organizzati negli Stati membri per aiutare le parti interessate nei loro sforzi di preparazione e informare i cittadini sull'impatto del regolamento.

Il regolamento generale sulla protezione dei dati consente il libero flusso di dati attraverso il mercato unico digitale. Metterà meglio al sicuro la privacy degli europei e rafforzerà la fiducia e la sicurezza per i consumatori, mentre allo stesso tempo aprirà nuove opportunità per le imprese, specialmente quelle più piccole.

Foto Autore

Commissione Europea


  • Luigi
  • Giuseppe

    "Fatto molto bene"

  • Pasquale

    "ottimo"

  • Pasquale Nicola
  • Gianni Mario
  • Giuseppe
  • Francesco
  • Alberto
  • Claudia
  • Fiorenzo
  • Davide
  • Roberto
  • Marco Dino Giuseppe
  • Lino
  • Filippo
  • Mario
  • Angelo
  • Maria Luisa
  • Corrado
  • Maurizio
  • Vincenzo

    "positivo"

  • Roberto

    "eccellente "

  • Carmine
  • Angelico
  • Paolo

Condividi

Documenti Simili

SMARTSAFETY vizionzero - 7 golden rules (italiana)
GRATIS
SMARTSAFETY file excel ed iauditor - audit progettazione e sviluppo Standard
GRATIS
SMARTSAFETY elogy mobile: sopralluoghi e audit con il mobile Check-List
 3 recensioni
182 download
GRATIS
SMARTSAFETY guida al salvataggio e al backup dei messaggi su whatsapp
 1 recensione
1 download
5,50 €
SMARTSAFETY digitalizzazione nelle imprese di milano,monza,brianza,lodi Industry 4.0
 1 recensione
20 download
GRATIS
SMARTSAFETY corso aggiornamento sicurezza cantieri con whatsapp facebook Sicurezza cantieri
 4 recensioni
106 download
GRATIS
SMARTSAFETY le professioni nell'era dell'intelligenza artificiale Intelligenza Artificiale (AI)
 3 recensioni
66 download
GRATIS
SMARTSAFETY sicurezza sul lavoro nell'era digitale: sfide e cambiamenti Industry 4.0
 13 recensioni
151 download
GRATIS
SMARTSAFETY slide corso formazione in materia di protezione dati (gdpr) Privacy - GDPR
47,20 €
SMARTSAFETY linee guida gdpr comunicazione violazione dati personali Privacy - GDPR
 11 recensioni
203 download
GRATIS
SMARTSAFETY io sono cultura: il rapporto di symbola e unioncamere Beni culturali
 2 recensioni
41 download
GRATIS
SMARTSAFETY sicurezza rischi da veicoli: guida elettronica ue Smart Road
 10 recensioni
167 download
GRATIS