Corso aggiornamento sicurezza cantieri con WhatsApp Facebook
La gestione dei cantieri con le App e lo Smartphone
GRATUITO
Download 115Corso di aggiornamento a Roma (15.02.2019) su un nuovo approccio alla professione nell’era dell’Intelligenza Artificiale, dello Smartphone e delle App.
CORSO valido come Aggiornamento per RSPP e ASPP, datori di lavoro, dirigenti, preposti e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.). Richiesti Crediti (CFP) CNI, CNAPPC e CNPI.
---
I cantieri sono, per antonomasia, il luogo di lavoro in cui tutto è in costante cambiamento e in cui è significativo il turn-over di soggetti che entrano a far parte del processo costruttivo, in fasi diverse e con ruoli diversi. Non è un caso che il coordinamento delle imprese, dei lavoratori autonomi, degli artigiani e dei fornitori sia il compito fondamentale dei Direttore dei Lavori e del Coordinatore in fase di esecuzione.
Il corso fornisce i fondamenti su come dirigere e organizzare proprio il coordinamento in cantiere attraverso i nuovi strumenti offerti dalla tecnologia digitale e dallo smartphone (quotidiamente accanto a ogni professionista), sia nell’ambito lavorativo che nella vita privata.
L’uso di WhatsApp e Facebook sul telefonino, in particolare, è un valore aggiunto per gli Studi Professionali e i Professionisti (architetti, geometri, ingegneri, periti) poiché garantisce una riduzione dei costi e dei tempi necessari alla direzione lavori e alla sicurezza nei cantieri. Scattare una foto dinamica di un componente strutturale danneggiato, come anche videoregistrare a 360° l’esecuzione in sicurezza di una lavorazione rende più efficace l’assolvimento degli obblighi di controllo previsti dal DM 49/2018 e dal D.Lgs. 81/2008, oltre a proteggere dai potenziali contenziosi con le imprese esecutrici.
Con WhatsApp e Facebook, inoltre, è possibile creare – direttamente in cantiere e in presa diretta – un vero e proprio “Libro dei lavori” su quanto effettivamente realizzato, come anche sulla diligenza nel portare a termine il proprio compito di vigilanza.
Il tutto senza alcun investimento iniziale (WhatsApp e Facebook sono gratuiti, come anche iAuditor), nessuna necessità di formazione specialistica (sono già utilizzati quotidianamente) e con la garanzia di un concreto aumento della produttività (si riduce notevolmente la necessità di carta e di presenza sul cantiere).
Durante l'incontro saranno portati esempi pratici di come WhatsApp e Facebook possano garantire sia strumenti immediati e pratici per il singolo Professionista come anche configurazioni più complesse per il livello “industriale” dei grandi Studi Professionali (Facebook @Workplace), così da poter gestire in contemporanea molti cantieri in tutto il territorio nazionale (e internazionale), riducendo costi e tempi di controllo.
Il tutto illustrando come in prospettiva si stia evolvendo l’esercizio della libera professione nell’era in cui si sta progressivamente affermando l’intelligenza artificiale (AI) e come questa stia influenzando profondamente il ruolo delle professioni intellettuali.
Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione dall’Istituto Informa. I Responsabili e gli Addetti SPP e i Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori riceveranno, inoltre, un attestato di frequenza al Corso di Aggiornamento, con relativa durata, dall’Università degli Studi Roma Tre, valido ai sensi del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.
Collaborazione
Il corso è realizzato in collaborazione con l'Università ROMA 3.

INFORMA
Alcuni links utili per affrondire il documento
· www.istitutoinforma.it/corsi/corsi-a-catalogo/sicurezza-cantieri-e-direzione-lavori-con-whatsapp-facebook-e-iauditor/4621
"e uno dei poki che non si riesce a scaricare, restituisce una pagina di errore"
"suggerimenti interessanti"