GUIDA PRATICA ANTINFORTUNISTICA CANTIERI EDILI
Linee guida ASL Reggio Emilia - Dipartimento Prevenzione
GRATUITO
Download 914Linee guida tecniche ASL Reggio Emilia su gestione operativa obblighi sicurezza nei cantieri e prescrizioni di prevenzione
Pubblicata la 10° Edizione del manuale del Servizio di Prevenzione e Sicurezza Ambienti Lavoro (in collaborazione con Servizio Sicurezza Impiantistica Antinfortunistica) della AUSL di Reggio Emilia, intitolato. "Guida pratica all'infortunistica nei cantieri edili".
Il documento è un vero e proprio compendio della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili, in cui sono affrontati tutti gli specifici rischi riscontrabili in edilizia (compresi i cantieri stradali e il montaggio delle strutture prefabbricate), partendo specificatamente dalle indicazioni normative e, quindi, dagli obblighi di prevenzione e protezione dei lavoratori.
Per ogni obbligo previsto dalla normativa, la manualistica propone specifiche schede tecniche in cui i dispositivi legislativi sono "tradotti" in precise pratiche di cantiere, di gestione dei rischi, di prevenzione degli infortuni.
Il manuale, oltre a essere storicamente uno dei punti di riferimento tecnico-legislativi per tutti gli operatori del settore, continene un set di immagini tecniche di grande utilità.
Il documento è aggiornato alle più recenti normative.

"ottimo"
"guida ben articolata per argomenti e i singoli temi sono affrontati in maniera puntuale ed esaustiva."
"Ottimo"