Cantieri: sicurezza e regolarita' del lavoro
Manuale Spisal Aulss
GRATUITO
Download 445Il Manuale sulla sicurezza e regolarità del lavoro nei cantieri vuole rispondere alle domande poste in materia di cantieri, sia sotto il profilo della sicurezza sia della regolarità dei rapporti di lavoro.
Le costruzioni e i cantieri sono un settore a rischio di infortuni gravi e mortali e nel Veneto è il secondo settore dopo l’agricoltura per numero totale di morti.
Secondo i dati del PREO (Programma Regionale Epidemiologia Occupazionale) contenuti nell’ultimo rapporto sull’andamento degli infortuni mortali sul lavoro in Regione Veneto, nei cantieri sono stati registrati, nel quadriennio in corso, un totale di 158 casi di infortunio mortale di cui 26 (il 16,5%) accaduti nella sola provincia di Verona.
Altrettanto importante è la presenza di lavoro irregolare, di situazioni di elusione contributiva, rapporti di lavoro full-time denunciati come part-time e altrettanto frequente è il ricorso all’impiego di soggetti con partita IVA che mascherano rapporti di lavoro subordinati e non ultimo la presenza di lavoratori in nero che raggiunge diverse centinaia ogni anno.
Il Manuale sulla sicurezza e regolarità del lavoro nei cantieri vuole rispondere alle domande poste in materia di cantieri, sia sotto il profilo della sicurezza sia della regolarità dei rapporti di lavoro.

"Un po troppo didascalico"
"interessante"
"Interessante"
"ottima la guida sulla regolarità dei rapporti di lavoro. Tuttavia merita un approfondimento il tema del distacco di lavoratori- come utilizzare in maniera corretta e come effettuare le verifiche, quali i limiti.. etc. "