MANUALE ISPRA MONITORAGGIO PESTICIDI NELLE ACQUE
Indicazioni per la scelta delle sostanze
GRATUITO
Download 134Nuovo manuale ISPRA con documento che amplia e aggiorna le informazioni utili per la scelta delle sostanze da considerare nella programmazione del monitoraggio.
Pubblicato da ISPRA il nuovo manuale per il Monitoraggio nazionale dei pesticidi nelle acque (indicazioni per la scelta delle sostanze).
Nell’ambito del monitoraggio nazionale dei pesticidi nelle acque, l’ISPRA svolge una funzione di coordinamento e indirizzo tecnico-scientifico nei confronti di Regioni e Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente.
Il documento amplia e aggiorna le informazioni utili per la scelta delle sostanze da considerare nella programmazione del monitoraggio, già fornite in precedenti documenti di indirizzo predisposti dall’Istituto.
Tali informazioni riguardano le sostanze rilevanti individuate dalla normativa comunitaria e nazionale, i dati di vendita, la pericolosità, i dati di monitoraggio e le indicazioni ottenute con l’utilizzo di indici di previsione dell’esposizione.
Nel documento è inoltre trattato il tema dei prodotti di degradazione, tuttora poco considerati nei programmi di monitoraggio e viene affrontato in via preliminare il tema della priorità per i sedimenti.
Viene presentata infine la problematica delle miscele, per i possibili effetti cumulativi, di cui si dovrebbe tener conto nella programmazione del monitoraggio.

"una informazione per la salute di tutti"
"Ottimo"
"Bene, bene"
"Tema di grande interesse, ben trattato, ma purtroppo rimane arduo districarsi tra i vari enti per obbligarli a fare qualcosa di concreto per la nostra salute."
"OTTIMO"