Il documento ISPRA riguarda le indicazioni per l'accreditamento  del saggio di tossicità acuta con Daphnia magna.

Negli ultimi anni il ricorso ai saggi ecotossicologici come indicatori per valutare gli effetti dell’inquinamento su matrici ambientali è aumentato considerevolmente e il richiamo al loro impiego si ritrova in molte delle più recenti normative nazionali ed europee.

Il documento è stato realizzato nell’ambito del piano di attività per l’attuazione del protocollo d’intesa ISPRA- ACCREDIA, siglato tra i due Enti per rafforzare i rapporti di collaborazione tra quest’ultima, ISPRA e le Agenzie Ambientali.

Il documento ha lo scopo di fornire indicazioni operative per condurre le diverse fasi della prova con Daphnia magna.

Foto Autore

ISPRA


  • Massimo

    "molto interessante"

  • Vanni

Condividi

Documenti Simili

AMBIENTE rapporto unesco sviluppo idrico mondiale Ecosistemi
 2 recensioni
9 download
GRATIS
AMBIENTE rapporto ispra dati sull'ambiente
 6 recensioni
49 download
GRATIS
AMBIENTE plastica e salute: i costi di un pianeta di plastica Rischio chimico
 9 recensioni
59 download
GRATIS
AMBIENTE bat gestione dei rifiuti industrie estrattive Rifiuti
 4 recensioni
25 download
GRATIS
AMBIENTE rapporto ambiente snpa Report
9 download
GRATIS
AMBIENTE rapporto fao biodiversita' alimentazione e agricoltura Ecosistemi
18 download
GRATIS
AMBIENTE relazione eea su smog, rumore, temperature estreme in europa Politiche
 5 recensioni
19 download
GRATIS
AMBIENTE settore manifatturiero metallo:emas ed economia circolare EMAS
 8 recensioni
75 download
GRATIS
AMBIENTE rapporto vas 2018 italia Valutazione impatto ambientale
 1 recensione
35 download
GRATIS
AMBIENTE relazione sulla bonifica siti di discarica abusiva
 4 recensioni
44 download
GRATIS
AMBIENTE trasporto ferroviario regionale in italia:pendolaria 2018 Lavoratori
 5 recensioni
23 download
GRATIS
AMBIENTE dossier legambiente comuni rinnovabili 2018 Rifiuti
 3 recensioni
31 download
GRATIS