MANUALE ISPRA MODELLI MONITORAGGIO BIODIVERSITA' E HABITAT
Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE) in Italia
GRATUITO
Download 103Manuale ISPRA sui modelli per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE) in Italia, con particolare riferimento alle metodolologie per gli Habitat naturali.
Reso pubblico dall'ISPRA il "Manuale per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE) in Italia: Habitat", presentato assieme ad altri due manuali del settore (per il monitoraggio): "specie animali" e "Specie vegetali" (comunque in allegato).
Il volume contiene 124 schede che descrivono sinteticamente tecniche e protocolli di monitoraggio per tutti i tipi di habitat naturali di interesse comunitario presenti in Italia (21 Habitat costieri e dune, 15 Habitat d’acqua dolce, 16 Arbusteti e macchie, 15 Formazioni erbose, 8 Torbiere e paludi, 10 Habitat rocciosi, 39 Habitat forestali).
Ognuna delle schede è stata sviluppata dagli esperti di ISPRA con il supporto dei maggiori ricercatori del Paese afferenti alla Società Italiana per la Scienza della Vegetazione.
Tutte le schede sono state riviste ed integrate dai tecnici delle Regioni e Province Autonome del Paese, che sono gli enti responsabili del monitoraggio ai sensi della Direttiva Habitat, ed in questo dialogo ISPRA ha anche assicurato un costante contatto con il Ministero dell’Ambiente.
Le schede serviranno a raccogliere in modo standardizzato i dati necessari alle future attività di reporting, mettendo a disposizione i dati e permettendo una valutazione più dettagliata dello stato della biodiversità nel Paese e delle priorità di tutela che andranno affrontate nel prossimo futuro.

ISPRA
Alcuni links utili per affrondire il documento
· www.isprambiente.gov.it/it/events/verso-un-piano-nazionale-di-monitoraggio-della-biodiversita-i-manuali-per-le-specie-e-gli-habitat-di-interesse-comunitario
"nuovo ed interessante"
"Sempre ottimi spunti di valutazione e riscontri oggettivi. Molto utile."