Schede sintetiche INAIL con approfondimento delle dinamiche degli infortuni, dei fattori di rischio e delle cause che li generano.

Nella collana “Il sistema di sorveglianza Infor.MO degli infortuni mortali e gravi: schede informative”, grazie alle statistiche INAIL, vengono analizzate modalità di accadimento e specifici fattori di rischio degli eventi mortali avvenuti nei luoghi di lavoro e indagati dai Servizi di prevenzione delle ASL.

Le schede della collana sono articolate secondo una struttura editoriale standard in quattro sezioni dati descrittive: analisi delle dinamiche infortunistiche, possibili misure preventive, riferimenti bibliografici/normativi e storiografia. Nella scheda generale, invece, è illustrata la struttura del Sistema Infor.MO, il modello multifattoriale di analisi adottato per la ricostruzione delle dinamiche infortunistiche e le principali risultanze che emergono dai casi in archivio.

L’obiettivo delle schede è quello di illustrare le modalità di accadimento degli infortuni mortali, le risultanze dell’analisi puntuale delle dinamiche infortunistiche e, a partire dai fattori di rischio evidenziati, alcune delle possibili misure preventive da adottare per ridurre il rischio infortunistico.

La realizzazione delle schede è a cura del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail - Ricerca e degli operatori di prevenzionedelle Asl.

Oltre alla scheda generale, che offre una visione complessiva del Sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali, in allegato ve ne sono raccolte altre, dedicate alle più frequenti modalità di accadimento e a particolari gruppi di lavoratori esposti a rischi specifici.

 

  • Paolo
  • Stefano
  • Franco Edoardo
  • Valdimiro
  • Ignazio

    "Buono"

  • Silvana
  • Massimo
  • Giacomo
  • Davide
  • Paolo
  • Claudio
  • Federico
  • Giuseppe
  • Silvia
  • Enzo
  • Pierangela
  • Angelo
  • Madalina
  • Donata
  • Roberto
  • Guido
  • Marcello
  • Pasquale Nicola
  • Giuseppe
  • Roberto
  • Francesco
  • Andrea
  • Fabrizio

    "Molto istruttivo e valido "

  • Lucia
  • Silvano
  • Pietro
  • Anna Civita

    "Non commentabile"

  • Giuseppe

    "Ho scaricato 3 file formato .iat il 4/4/20 e nn sono riuscito a vederne il contenuto, forse era meglio un comodo pdf. Saluti Giuseppe"


Condividi

Documenti Simili

VALUTAZIONE RISCHI raccolta linee guida uni misure per il contenimento covid19
GRATIS
VALUTAZIONE RISCHI file excel audit misure antincendio ed evacuazione Antincendio
GRATIS
VALUTAZIONE RISCHI manuale inail protezione attiva antincendio Antincendio
 20 recensioni
483 download
GRATIS
VALUTAZIONE RISCHI metodo valutazione rischio su base eventi pregressi Valutazione dei Rischi
 4 recensioni
176 download
GRATIS
VALUTAZIONE RISCHI schede inail banca dati informo - 2019
 9 recensioni
194 download
GRATIS
VALUTAZIONE RISCHI ebook rischio chimico e cancerogeno Rischio chimico
 17 recensioni
356 download
GRATIS
VALUTAZIONE RISCHI guida inail resistenza al fuoco elementi strutturali Antincendio
 20 recensioni
286 download
GRATIS
VALUTAZIONE RISCHI pre-mappatura rischi sovraccarico biomeccanico - ergocheck Sovraccarico biomeccanico
 25 recensioni
432 download
GRATIS
VALUTAZIONE RISCHI campi elettromagnetici nei luoghi di lavoro Radiazioni Ionizzanti
 19 recensioni
381 download
GRATIS
VALUTAZIONE RISCHI uso in sicurezza dei prodotti fitosanitari Fitosanitari
 11 recensioni
180 download
GRATIS
VALUTAZIONE RISCHI rischio incendio nei veicoli elettrici Veicoli elettrici
 17 recensioni
212 download
GRATIS
VALUTAZIONE RISCHI commento tecnico del cni su sicurezza antincendio Antincendio
 14 recensioni
160 download
GRATIS