Metodo Sobane: valutazione rischi aziendali
Manuale del progetto Sobane - Sgsl
GRATUITO
Download 490Il Metodo Sobane è un progetto sperimentale sulla valutazione dei rischi aziendali. Il Manuale riguarda la raccolta della documentazione e il sistema di gestione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il metodo sperimentale Sobane - Sgsl sulla valutazione dei rischi aziendali è nato e si è sviluppato nel corso del triennio 2009-2012.
Per guidare l’iniziativa, è stato istituito l’Osservatorio Sobane Sgsl (INAIL , ASL di Lodi , ASL di Pavia, Fondazione Maugeri ), un tavolo di confronto a cui partecipano gli enti promotori del progetto e a cui si aggiungono anche le parti datoriali, sindacali e consulenziali presenti sul territorio.
Il Progetto risponde oggi ad un’esigenza specifica delle aziende, determinata dalla normativa vigente – in particolare il D. Lgs. 81/2008 – che impone al Datore di lavoro l’obbligo di valutare tutti i rischi per la salute e la sicurezza presenti sul posto di lavoro.
La Strategia SOBANE-SGSL è stata riconosciuta come buona pratica in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, un riconoscimento che apre ottime opportunità per il suo sviluppo futuro e la sua diffusione.
Il documento è rispondente ai requisiti delle Linee guida UNI-INAIL e allo standard BS OHSAS 18001:2007.
"discreto"
"migliorabile"