DVR STANDARDIZZATO PER ACCONCIATORI
Indicazioni per la valutazione dei rischi
GRATUITO
Download 985Manuale USL 3 Pistoia e OPTA Pistoia su DVR procedure standardizzate per il settore degli acconciatori.
Elaborato dalla Azienda USL 3 di Pistoia il manuale “Salute e sicurezza degli acconciatori: indicazioni per la valutazione dei rischi secondo il modello delle procedure standardizzate”, a cura del servizio di Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (PISLL) USL 3 di Pistoia, in collaborazione con OPTA Pistoia, RSLT presso OPTA Pistoia, Confartigianato, CNA, Datori di lavoro rappresentanti di categoria.
La pubblicazione prende spunto dal documento ministeriale che definisce le procedure standardizzate, adattandolo alle esigenze del comparto dell’acconciatura; esso costituisce uno strumento semplice ed efficace per il processo della valutazione dei rischi all’interno delle piccole imprese, ma non esaurisce l’esame di tutti i rischi che si possono presentare e non definisce l’esito di tale processo, che deve essere verificato caso per caso.
Il documento esprime gli indirizzi valutativi su diversi rischi per la salute e i corrispondenti fattori di rischio:
1) luoghi di lavoro: spazi sufficienti, illuminazione adeguata, ricambi d’aria, arredi ergonomici;
2) sovraccarico biomeccanico dorso-lombare da posture incongrue e degli arti superiori da movimenti ripetuti;
3) agenti fisici: rumore e vibrazioni;
4) esposizione a sostanze chimiche pericolose;
5) esposizione ad agenti biologici (contatto con liquidi biologici quali sangue, pus sudore, sebo) e parassiti;
6) stress correlato al lavoro: ritmi di lavoro.
Vengono analizzati anche alcuni rischi per la sicurezza tipici del ciclo lavorativo della categoria:
a) ambienti di lavoro: spazi inadeguati, ingombri delle vie di circolazione, assenza di vie e uscite di emergenza, rischio scivolamento e caduta;
b) uso di attrezzature di lavoro;
c) impianto elettrico;
d) rischio infortunistico da posture incongrue e prolungate nel tempo;
e) rischio di ferite da taglio a mani o altre parti del corpo per l’uso di rasoi e forbici.
Particolare attenzione viene data alle misure di prevenzione per il sovraccarico biomeccanico dorso-lombare da posture incongrue e degli arti superiori da movimenti ripetuti.

"ok"
"Buono"
"Buono... molto buono"
"buono"
"nente di particolare"
"bello"
"Ben strutturato"
"OTTIMO"
"ottimo!"
"Interessante e completo"
"OTTIMO STRUMENTO DI VALUTAZIONE RISCHI"