BANDO INAIL PER LA FORMAZIONE PMI
Bando per il finanziamento di una campagna nazionale di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro
GRATUITO
Download 182Bando INAIL per il finanziamento di progetti formativi specificatamente dedicati alle piccole, medie e micro imprese
L’INAIL informa circa la pubblicazione del bando per progetti formativi nelle PMI.
L’Istituto assicurativo mette a disposizione 14.589.896 euro per il rafforzamento della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro nelle piccole, medie e micro imprese.
Sono ammessi a finanziamento progetti realizzati in almeno quattro regioni (una regione per ciascuna delle seguenti quattro macroaree: nord, centro, sud, isole).
La domanda, unitamente a tutta la documentazione, deve essere presentata entro le ore 13.00 del giorno 19 aprile 2016, con le modalità indicate nel bando.
I progetti devono essere relativi ai seguenti ambiti:
A. Formazione finalizzata all’adozione di modelli di organizzazione e di gestione ai sensi dell’art. 30 d.lgs. 81/2008 e s.m.i. in un’ottica di sviluppo del sistema delle relazioni e del cambiamento della cultura organizzativa;
B. Formazione per i soggetti individuati ai sensi dell’art. 21 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. sui rischi propri delle attività svolte;
C. Formazione sugli aspetti organizzativo-gestionali e tecnico-operativi nei lavori in appalto e negli ambienti confinati, con particolare riferimento alla gestione delle emergenze;
D. Formazione per l’adozione di comportamenti sicuri, finalizzati alla prevenzione del fenomeno infortunistico e tecnopatico;
E. Formazione sulla valutazione dei rischi nell’ambito dell’art. 28 comma 1 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i., con particolare attenzione alle specificità di quelli collegati allo stress lavoro correlato, alle lavoratrici in stato di gravidanza, alle differenze di genere e agli altri ivi previsti;
F. Formazione sulla gestione dei rischi in ambiente di lavoro legati alla dipendenza da alcool, sostanze psicotrope e stupefacenti.
"Un ottimo ausilio per un grande servizio, per una cultura di settore"
"nessun nuovo contributo"