Manuale SAGE Servizi sulla prevenzione rischi per lavoratrici in maternità o da poco madri.

La gravidanza non deve essere considerata una malattia ma un aspetto della vita quotidiana: malgrado ciò bisogna tenere presente che alcune fasi della vita lavorativa normale e quotidiana ritenute accettabili in condizioni normali posso non essere più tali nel periodo della gravidanza, del puerperio e dell’allattamento.

Un buon numero di attività lavorative possono costituire per la donna in gravidanza – puerperio – allattamento una situazione di pregiudizio o di rischio per la salute propria o del bambino.

Per tale motivo sono previste specifiche norme a prevenzione e tutela delle lavoratrici madri. In generale sono previsti per le lavoratrici congedi di maternità a partire dai due mesi precedenti la data presunta del parto ai tre mesi successivi all’evento (in condizioni particolari sarà una scelta della lavoratrice stessa quella di chiedere la flessibilità del periodo del congedo di maternità 1 mese prima e 4 mesi dopo il parto).

Inoltre le lavoratrici in gravidanza, puerperio ed allattamento non possono essere adibite a lavori pericolosi, faticosi ed insalubri.

Nel presente manuale saranno analizzate le differenti situazioni di maggior rischio ed i corretti iter da adottarsi a seconda della specifica casistica riscontrata.

Foto Autore

Elena &Blasi


Sito Web: www.sageservizi.com Foto Autore

SAGE SERVIZI SRL


Foto Autore

SAGE SERVIZI Srl



Condividi